PERICOLO ZANZARE

INCONTRO IL 20 MAGGIO 2019 ALLE ORE 17.00 PRESSO LA NOSTRA SEDE IN VIA INDIPENDENZA, 2 E SI PARLA DI ZANZARE TIGRE/ZANZARA COMUNE/MALATTIE TRASMESSE E DISINFESTAZIONI/IMPEGNO COLLETTIVO TRA PUBBLICO E PRIVATO/ALLEATI NATURALI CONTRO LE ZANZARE,

CON ASS. AMBIENTE COMUNE DI MANTOVA ANDREA MURARI

TECNICO ESPERTO ATS VAL PADANA ALBERTO TULLIO

GRUPPO NATURALISTICO MANTOVANO ENRICO CAVALETTI

AL TERMINE DELL’INCONTRO DISTRIBUZIONE GRATUITA DI PRODOTTI ANTI-ZANZARA PER I RESIDENTI DEL COMUNE DI MANTOVA

Gita a Volterra 11/05/2019

Il Club delle Tre Età organizza gita a Volterra per il giorno 11 maggio 2019.

Partenza ore 6.30 da mantova con pullman;

Servizio guida per la visita al centro storico di Volterra

Pranzo in ristorante con menù completo

Un nostro accompagnatore: Sig. Alberto FecchioRitorno a Mantova in serata.

Quota individuale di partecipazione € 75,00 a persona

RENDICONTO DEI FINANZIAMENTI PUBBLICI PERCEPITI ANNO 2018 (legge n. 124/2017)

Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.
La disposizione in oggetto indicata ha introdotto una serie di obblighi di pubblicità e trasparenza a carico di una pluralità di soggetti che intrattengono rapporti economici con le PP.AA. o con altri soggetti pubblici o con i soggetti di cui all’art.2-bis del d.lgs n.33/2013.

schema_rendiconto_contributi_pubblici_dgr_223.17REV

Festa di Natale 20/12/2018

L’associazione organizza Festa di Natale, in collaborazione con il Comune di Mantova, per i soci il giorno 20 dicembre presso la propria sede in Via Indipendenza, 2 dalle ore 15.30 alle 18.30, per farci reciprocamente gli auguri di un Sereno Natale.
Il pomeriggio sarà allietato dalla musica del nostro Maurizio e con un rinfresco per i presenti.

7 Novembre 2018 incontro con la Questura di Mantova

La Questura di Mantova e il Club delle Tre Età Onlus organizzano un incontro il 7 Novembre alle ore 15.30 presso la sede del Club, in Via Indipendenza, 2 Mantova, dal tema
“LE TRUFFE ALLE PERSONE ANZIANE, MODALITA’, TECNICHE ED ACCORGIMENTI PER DIFENDERSI”.
L’iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza.

Per informazioni, rivolgersi alla segreteria allo 0376/262975.

30 ottobre 2018 Incontro con Udito Finissimo

Il Club delle Tre Età Onlus in collaborazione con Udito Finissimo organizzano un incontro con la titolare di Udito Finissimo, la Sig.ra Zelia Cristina Perazzi, per parlare delle problematiche che creano disagio alle persone che sentono poco, e anche dei loro interlocutori.
Questo perchè:
NON SENTIRE PIU’ CI SEPARA DALLE PERSONE
LA PERDITA DELL’UDITO E’ UNO DEI FATTORI CHE CREA SOLITUDINE
LA VERGOGNA E IL SENSO D’INADEGUATEZZA SONO LE SENSAZIONI CHE ACCOMPAGNANO LE PERSONE CHE NON SENTONO

LA NOSTRA ASSOCIAZIONE VUOLE ESSERE VICINO ALLE PERSONE CHE HANNO DIFFICOLTA’ AD UDIRE.

L’incontro si svolgerà presso la nostra sede in Via Indipendenza,2 alle ore 15.30 circa.
Udito Finissimo offrirà un rinfresco a tutti i presenti.

Per maggiori informazioni potete contattare la nostra sede, allo 0376/262975.

Volantino: incontro con Udito Finissimo

Hai un anziano in famiglia? Noi possiamo aiutarvi

Il tema della tutela dell’anziano fragile assume sempre più i toni di una autentico bisogno sociale sia per le motivazione di ordine demografico (innalzarsi dell’età media della popolazione) sia per quelle di ordine sanitario, (aumento delle cronicità), che economico (incremento della spesa pubblica) e sociale (aumento della povertà).
Oggi come oggi il dibattito degli Enti si concentra sugli aspetti economici e medici. Si tralascia a volte un elemento centrale: come rispettare i diritti esistenziali delle persone fragili e delle loro famiglie mentre si organizza l’assistenza in loro favore.
È fatto risaputo che spesso nell’età senile basta poco perché le cose cambino: una caduta accidentale, un malanno di stagione, un evento importante trasformano la quotidianità dell’anziano e dei sui famigliari da possibile a difficile e problematica.

È doveroso che la comunità si preoccupi di alleviare il disagio di persone in difficoltà, ed è questa la mission del Club delle Tre Età Onlus: aiutare e sostenere chi si trova in difficoltà tramite azioni di sostegno sociale, siano queste persone gli anziani stessi siano i loro parenti, ma anche attraverso attività di prevenzione.

In situazioni di emergenza, dovute a eventi non prevedibili, le necessità dell’anziano e dei famigliari possono cambiare improvvisamente. L’anziano tuttavia spesso fatica a farsi supportare da persone che non conosce, con cui non ha familiarità o confidenza. È importante, per chi ha genitori o fratelli anziani, potere agire in un’ottica preventiva oltre che di urgenza.
Il Club delle Tre Età Onlus promuove e attua molte azioni dedicate alle persone anziane, azioni finalizzate a favorirne il mantenimento delle competenze di autonomia, di socializzazione e di benessere.
Obiettivo generale e trasversale ad ogni nostro progetto è il favorire il mantenimento della domiciliarità della persona anziana. Casa propria, in tarda età, significa sicurezza, tranquillità e stabilità.

Il Club delle Tre Età Onlus offre alle famiglie con anziani a carico la possibilità di attivare percorsi di coinvolgimento attivo e di supporto dell’anziano:
– conoscenza e familiarizzazione con l’anziano;
– conoscenza e familiarizzazione con i famigliari;
– visite amicali al domicilio;
– utilizzo di strumenti salvavita tecnologici;
– fornitura di pasti a domicilio;
– momenti di socializzazione con altri anziani;
– attività ludico-ricreative (gioco delle carte, tombola…);
– attività per il mantenimento/allenamento cognitivo;
– supporto ai famigliari su bisogni portati;
– consulti agevolati con professionisti della salute (Odontoiatra, Dietista, Psicologo…).

COME FARE PER AVERE ACCESSO AI NOSTRI SERVIZI?

CONTATTA IL CLUB DELLE TRE ETA’ ONLUS PER CONOSCERCI E SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI. L’ASSOCIAZIONE CON I SUOI VOLONTARI E’ A TUA DISPOSIZIONE PER ELABORARE UN PROGETTO PERSONALIZZATO CHE SUPPORTI TE E L’ANZIANO CHE HAI IN FAMIGLIA.